
- Crediti ECM rilasciati: Il corso non rilascia crediti ECM
- Durata: 4 ore
- Il 02/10. Orario 09:00-13:00
- Posti disponibili 35
- Modalità di accesso: in base all'ordine di arrivo.
- Quota di partecipazione: 60€ i.i
- Destinatari: Il corso è rivolto a tutti i lavoratori e professioni di tutti i settori lavorativi.
- Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattarci tramite il modulo presente nella pagina Assistenza o scrivere all'indirizzo email: info@ecmmanagersrl.com
Descrizione del corso
L'ergonomia è una disciplina scientifica che studia l'interazione tra l'uomo e il suo ambiente di lavoro.
Ha lo scopo di migliorare la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori, attraverso la progettazione di ambienti di lavoro che siano adeguati alle loro esigenze fisiche e cognitive. Il corso di ergonomia si propone di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per applicare i principi ergonomici alla progettazione di ambienti di lavoro. Il corso si concentra sulla progettazione del posto di lavoro: il progetto del posto di lavoro deve essere ergonomico in modo da ridurre il rischio di lesioni muscoloscheletriche (LMT).
Ciò significa che i lavoratori devono essere in grado di raggiungere e utilizzare i loro strumenti e materiali in modo confortevole e senza sforzo. Inoltre sulla consapevolezza dell’utilizzo di attrezzature ergonomiche, progettate per ridurre il carico di lavoro sul corpo dei lavoratori. Possono includere sedie, tavoli, tastiere e mouse ergonomici.
Sintesi dei contenuti
- Principi ergonomici di base, come la postura, l'illuminazione, l'acustica e la temperatura.
- Progettazione del posto di lavoro
- Utilizzo di attrezzature ergonomiche.
- Formazione ergonomica
- Influenza dello stress sull’ ergonomia
Obiettivi formativi
- Identificare i rischi ergonomici presenti in un ambiente di lavoro.
- Progettare un posto di lavoro ergonomico per un'attività specifica, come scrivere al computer.
- Ricercare l'impatto dell'ergonomia sulla salute e la sicurezza dei lavoratori.
- Miglioramento della salute e del benessere dei lavoratori
- Aumento della produttività
- Riduzione dei costi per l'azienda
Metodologia formativa
Il corso si svolge in 4 ore di lezione frontale, con ampia descrizione delle tematiche affrontate.
Relatrice / Docente
Dott. Vincenzo Raco
Laureato con lode in Scienze Motorie, docente per Accademia Italiana Fitness, affiliata Coni. Alterna le sue attività tra la figura di allenatore personale, docente formatore per allenatori sportivi e formatore in ergonomia e movimentazione manuale dei carichi.
Specializzato in back prevention e posturale, si occupa di rieducazione funzionale di soggetti con forti algie a livello cervicale e lombo sacrale e di strutturare percorsi motori specificatamente atti a ridurre drasticamente la possibilità di incorrere in problematiche legate a traumi da stress prolungati causati da inadeguate postazioni di lavoro o da un approccio biomeccanico non adeguato alla movimentazione manuale dei carichi. Si occupa anche della gestione sensoriale della postazione di lavoro al fine di minimizzare l’affaticamento fisico e cognitivo.
Competenze che verranno acquisite
Strategie per ottimizzare la propria postazione di lavoro e il proprio atteggiamento posturale al fine di massimizzare la produttività e minimizzare l’affaticamento precoce sia fisico che cognitivo
Destinatari
I corso è rivolto a tutti i lavoratori e professioni di tutti i settori lavorativi.